PIETRO BISANTI, MA TU COSA MANGI?

LETTERA

Caro Pietro,
Quando hai un minuto a disposizione, ti chiedevo se mi puoi scrivere la tua giornata tipo in fatto di alimentazione, cioè cosa e quanto mangi e quando.
Ti ringrazio, spero di non essere troppo invadente!
Un caro saluto
Rossana

RISPOSTA
Cara Rossana,
chiunque sia affamato di sapere, non disturba mai.
Eccoti la mia giornata tipo
1) Appena sveglio, bicchiere di acqua calda e limone (ore 07.00)
2) Dopo circa venti minuti, spremuta di 10 arance che sorseggio lentamente con annesso quadratino di cioccolato fondente
3) Esercizio fisico intenso, aerobico e pesistica
4) Verso le 11.00 le prime cinque banane
4) Per pranzo, solitamente mangio mezzo chilo di gnocchi di SOLE patate, senza aggiunta di farina alcuna, con una intera bottiglia di passata di pomodoro (intorno alle 13.00)
5) Alle 15.00 altre cinque banane
6) Tra le 16.00 e le 19.00 un’altra decina di banane
7) Prima delle 20.00, enorme terrina di verdure crude seguite da altrettante verdure cotte
8) Solitamente non mangio MAI dopo le 20.00, ma se proprio ho voglia di uno “sfizio” serale, mi mangio due o tre noci con un succo di frutta biologico 100% frutta.
Inoltre, mi capita spesso prima dei pasti principali di farmi un bell’estratto di carote.
Spesse volte le banane le congelo a rondelle e ne faccio un meraviglioso gelato senza nessun’altro ingrediente.
Naturalmente, esiste anche tutta l’altra frutta.
Durante la bella stagione sostituisco le arance con anguria, melone ed uva fragola, mentre le banane sono sostituite (o implementate) da tutta l’ulteriore frutta, quali pesche, albicocche etc…
Zero olio, pochissime spezie, sale ridotto ai minimi termini se non a zero.
Infine, uso molto la fantasia.
Congelo il succo d’arancia con dei bastoncini e mi faccio tantissimi ghiaccioli 100% frutta per quando fa caldo.
Madre Natura ci da tutto quello che ci serve, altro che la spazzatura di oggi.
100% frutta contro 100% cancro.
Tu cosa scegli?

Pietro Bisanti