LAROXYL E POMPAGGIO FORZATO DELL’UMORE (E UN TOCCO DI RISPERDARL, CHE NON GUASTA MAI).
Ho iniziato il mio percorso con un primo tentato suicidio (meditato per mesi).
Incontro quindi il magico mondo degli antipsicotici (Risperdal) che, nel giro di poco, mi hanno portato ad uno spegnimento fisico e psichico che sembrava divorarmi. Ricordo ancora la fatica mentale nel dover parlare, pensare, leggere anche solo un semplice sms e, al contempo, la frustrazione nel percepire lo stato di totale abbandono ed appassimento in cui versavo.
Un paio di mesi e sono passato agli antidepressivi. Con questi (Laroxyl), ho ripreso gradualmente vigore, spirito di iniziativa, freschezza mentale e voglia di fare.
Ma in tutto questo notavo qualcosa di artificioso, di forzato. Ogni tanto mi accorgevo infatti di compiere delle azioni con eccessiva allegria e spensieratezza, quindi mi fermavo e mi dicevo: “Cretino, che cavolo hai da ridere, che sei invece un groviglio di infelicità?”.
I miei problemi di fondo non trovavano soluzione e, nel frattempo, questa sensazione di pompaggio forzato dell’umore mi irritava e il percepire di non essere totalmente padrone del mio stato emotivo mi mandava ulteriormente via di testa.
Provai a sospendere di colpo la terapia. Mi vengono i brividi al sol pensiero: nel giro di 2 giorni mi trovai in uno stato di disperazione e malessere psicofisico che avrei ingerito all’istante una granata pur di esplodere e porvi fine.
— MAI, e dico MAI, prendere decisioni sulla propria terapia senza aver consultato chi ci segue.
Nel frattempo, con rinnovata e lucidissima razionalità, avevo ripreso a pianificare il secondo tentativo di suicidio.
La sera prestabilita sono serenamente uscito con un amico, abbiamo cenato, parlato, scherzato. Una situazione irreale, se ci ripenso, ma allora mi sembrava tutto normale: ora torno a casa e mi uccido.
L’ “assunzione impropria” di farmaci mi ha regalato il terzo ricovero in psichiatria.
Lì, ai miei familiari ed ai dottori comunicavo quotidianamente che dovevano mettersi il cuore in pace e che, appena uscito, avrei portato a compimento il mio proposito.
Il motivo? Non potrò mai esserne certo ma probabimente è stato perchè, vista la situazione, i medici alzarono bandiera bianca, sospesero tutti i farmaci (a parte una dose molto bassa di benzodiazepine) e mi confessarono tutta la loro impotenza davanti alla monoliticità del mio pensiero.
Questa situazione mi ha riportato così nuovamente a stretto contatto con la realtà che mi circondava, dove le mie emozioni ed i miei pensieri non erano più filtrati dalla chimica.
Dopo le dimissioni ho passato mesi davvero strazianti, riflettendo spesso su quale albero potesse essere il più adatto per impiccarmi, ma fortunatamente riappropriandomi anche di me stesso, dei miei pianti, dei miei sorrisi e di tutti gli altri stati d’animo veicolati dal mondo che abbiamo intorno.
Non credo di esserne ancora totalmente uscito, nei momenti di particolare angoscia difatti penso spesso a quella “soluzione”, ma forse sono riuscito ad elaborare uno sguardo armonico e consapevole tale da poter rendere, spero presto, la mia vita serena. Continuando ad assumere psicofarmaci credo proprio non sarei mai risucito in questa operazione, seppur lenta, di messa a fuoco della mia esistenza.
Ho conosciuto parecchie persone in cura psichiatrica. Ad alcune di queste vedo assumere quantità esorbitanti di psicofarmaci… mi chiedo sempre come siano potuti arrivare ad un piano farmacologico così devastante e, contestualmente, mi viene tristemente da pensare che non ne potranno più uscire.
Al contempo ne vedo altre a cui magari basterebbe della buona psicoterapia piuttosto che le pilloline, ma né loro né chi gli sta intorno hanno la forza di cambiare le cose.
Ciò che ho scritto vuole essere una semplice testimonianza. Il campo in questione è talmente delicato e complesso che sarei un irresponsabile a svendere la mia esperienza come esempio o indicazione per gli altri.
Nel mio caso ho dovuto però constatare che:
– gli antipsicotici mi hanno portato in depressione
– gli antidepressivi hanno rinforzato le ideazioni suicidarie
– le benzodiazepine portavano alla dipendenza
Detto ciò, spero però che tra le righe si possa percepire quali siano le immense potenzialità ricostruttive di cui è capace la mente umana, sempre se libera e capace di analizzare ed autoanalizzarsi.
A.
NOTA BENE:
penso che spesso i farmaci sono come il metadone per i tossici che smettono l'eroina e prendono il metadone con gli stessi risultati..ma in maniera legale !!…i farmaci non risolvono NULLA ma alleviano al massimo alcuni sintomi..ma alcuni pazienti da tanti farmaci assumono prendono solo gli effetti collaterali di ogni psicofarmaco e basta….CON I FARMACI lo psichiatra fa prima…e intasca la parcella..non voglio demonizzare i farmaci che sono come tutte le medicine in genere..ma in psichiatria ogni patologia ha il suo o piu' farmaci e sempre in eterno..e sempre di piu'…sempre dosi piu' alte….come si fa poi a vedere gli effetti benefici con un mix di sette o otto farmaci a sapere quello che magari fa effetto ?? o quello che danneggia e basta ??………franco
o andate a Pisa all'ospedale pubblico dove esercitava CASSANO ed ora i suoi discepoli..li ti fanno pure l'elettroschock anche se ora gli danno un nome diverso… “terapia elettroconvulsivante”segnalo :http://www.linkiesta.it/elettroshock-italia
PRENDO LAROXIL DA GENNAIO, E NON VEDO TUTTA QUESTA DIPEMDENZA E NEMMENO EFFETTI COLLATERALI, SO SOLO CHE IL PESO è VERO C'è , MA LA NOTTE DORMO BENE E LA MATTINA MI SVEGLIO BENE , CON UNA MARCIA IN PIU'M E LA GIORNATA COMINCIA……
Le vostre sono tutte cazzate ! Conosco persone che grazie agli psicofarmaci e alla psicoterapia oggi vivono una vita normale e serena e hanno ritrovato se stessi .Persone estremiste come voi non dovrebbero trovare spazio sul web ,una cosa è certa , nessuno di voi fighetti dalla tastiera facile ha mai sofferto di attachi di panico altrimenti hai voglia a mangiar vegano ! Ma fatemi il piacere…
Pietro, ti auguro ogni bene per la vita, questa è solo un ipotesi: se a te per un motivo qualunque cuocessero tutti i cibi, ti oscurano il blog , vai in fallimento e nel frattempo ti viene una malattia,l insonnia perenne potrebbe essere che cambi idea? Quando tutto va bene siamo tutti spacchiosi, inteliggenti e piacevoli, e abbiamo la tastiera, la penna e la parola facile, le malattie psichiatriche sono cosa reale, tu diresti ad uno con le ginocchia fracassate di mangiare crudo che ti passa? E se invece sono i neuroni fracassati perchè dici che possono guarire con la verdura cruda? Ma ti rendi conto? Sembri molto inteliggente, quindi credo di si, e questo è peggio ancora…. poi che gli psicofarmaci non tiescono nel loro intento al 100% lo sapevamo già… saluti
Signor Pietro, a volte è facile dare consigli spassionatamente quando non ti trovi nei guai. Io ho vissuto per anni interi con la depressione maggiore e attacchi di panico, non volevo prendere psicofarmaci, ero contraria e anche adesso non mi piace prenderli. Non sono guarita al 100% e credo che non guarirò mai, ma se non avessi preso i farmaci, starei di sicuro come prima se non peggio! Non si scherza con la depressione maggiore, si arriva a un grado di sofferenza tale che, a farla finita non ci si mette niente. Potrei ancora prolungarmi, ma preferisco fermarmi.
Salve.Dovrei iniziare una cura con il Laroxyl gocce,con aumento graduale nei primi 20 giorni,per poi credo prendero a vita,mi stato prescritto da un primario di neuorologia,per dire la verita ho molta paura,vedendo mia sorella che combatte con la depressione da 20 anni,ha cambiato specialisti e antidepressivi,l'unica cosa che ho visto che e ingrssata,con sbalzi umore che vanno dal esere allegrissima a momenti che piange.e stata sotto cura con i migliori specialisti,ma il risultato finale non e cambiato.mi spiegate voi che li prendendete da molto tempo,che a voi non sia successo lo stesso o no?
Pietro ti scrivo perché ti seguo da 5 anni,e le cose che dici sui farmaci sono una triste ma sincera verità.I farmaci ti uccidono dentro e non risolvono nulla,sono droghe legalizzare.Attualmente sto prendendo una dose bassa di risperdal e di litio,vorrei smetterla entro l' estate.Non ti dico cosa ho passato in questi anni,per una diagnosi che si e' rivelata sbagliata e che e' stata smentita dal mio attuale terapeuta.sei una persona per bene ed onesta.avanti cosi'
caro Anonimo,io ho sofferto di attacchi di panico. Li ho risolti con degli esercizi di respirazione: inspiri e conti fino a 3 ed espiri contando fino a 6 buttando fuori tutta l'aria.però anni più tardi per una delusione d'amore (ahahah che merde sti psichiatri) ho preso antidepressivi per 10 giorni 3 anni fa.sarei disposta a sopportare gli attacchi di panico piuttosto che i sintomi da sospensione di antidepressivi che ancora mi porto dietro. anzi l'attacco di panico sarebbe un diversivo visto che vivo nell'attesa di un miracolo e senza prospettive. 😉 ciao ci