DUE LITRI DI ACQUA AL GIORNO…SI’, PER ANNEGARE.
Che nessuno osi toccare il sacro dogma della medicina che precisa che bisogna bere due litri di acqua al giorno!
Io invece dico che boiata maggiore mai è stata sparata.
Siamo l’unica specie vivente su 760.000 presenti sul pianeta (quelle scoperte) che beve a comando, beve su ordine, beve perché qualcun’altro le dice di bere.
Il leone beve se ha sete, così fa il gorilla e tutti gli altri animali.
Poco a loro interessa quanto sia lo “standard” di acqua da bere giornalmente, loro bevono se hanno sete. Punto.
Come se l’istinto di bere, formatosi in milioni di anni, smettesse di funzionare, portandoci a morire se forzosamente non beviamo.
E prendo la palla al balzo per distinguere da tra la sete “sana” e quella “malata”.
Vi siete accorti che dopo un pranzo sostanzioso, fatto di carboidrati raffinati, proteine animali, fiumi di vino, formaggi etc… ci si sveglia nel cuore della notte o dopo una pennichella e ci si attacca alla bottiglia come per spegnere un fuoco interno: ecco, quello è l’intestino in fiamme, e lo stimolo della sete che il nostro corpo invia è uno stimolo di pericolo e di emergenza e non una naturale risposta fisiologica.
Quando si mangiano frutta e verdura in quantità e si eliminano proteine animali, latte e derivati e uova immediatamente sparisce quell’arsura, e d’inverno quasi non si tocca acqua tanta è quella pura, biologica che si assume dalla frutta e dalla verdura, l’acqua che tutto dà e nulla prende, essendosi formata in un processo che più naturale non si può e contenente solo sostanze utili e positive e senza la benché minima presenza di calcare, che si trova anche nelle acque minerali più blasonate.
D’ora in avanti con l’acqua fatevi solo la doccia, c’è di meglio da bere.
Da quando ho aumentato la frutta nella mia dieta(4-5 frutti medi al giorno,x intenderci mele pere,banane…) sento molto meno la sete…Integrando poi anche con succhi 100% (anche se purtroppo non pastorizzati non sono riuscita a trovarne) ,di acqua non ne bevo quasi più…E pensare che anche io ero stata “ingannata” dalla faccenda “2 litri d'acqua al giorno”..Progettavo di organizzarmi con 4 bottigliette,con il compito di finirle nell'arco della giornata,riempendole di nuovo il mattino seguente….Per fortuna tra una cosa e l'altra l'idea non è stata messa in atto! 🙂 Dovremmo imparare a seguire di più il nostro corpo…
Grazie della tua testimonianza Cinzia.Quando la gente capirà che l'acqua è nell'essere umano un rimedio di emergenza?
Anche io posso affermare che con frutta e verdura in quantita', la voglia di bere svanisce quasi del tutto.
E' una notizia messa in giro dai produttori di acqua minerale che non riescono a vendere la “normale” perchè è uguale a quella del rubinetto e dicono che bisogna berne in abbondanza. Una bella mancetta al solone di turno e il gioco è fatto.
Convengo che un eccessivo apporto di acqua è sintomo di un qualche squilibrio metabolico. Se si ha sete comunque è sempre meglio la sola acqua che queste porcherie di succhi, integratori o bevande alcoliche. Anche qui bisogna distinguere però, il vino e la birra possono essere considerate bevande naturali se non sono state pompate di veleni o additivi. Bere eccessivamente durante il pasto inoltre può essere dannoso per chi soffre di malattie da reflusso gastroesofageo. Complimenti a Pietro per questo interessante Blog, non mancherò di dare il mio contributo!